La competizione vedrà le federazioni del Sei Nazioni ospitare il meglio dell'Emisfero Sud per un mese di rugby imperdibile. Oltre alle quattro squadre del Rugby Championship - Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica - saranno in azione anche squadre come Figi, Giappone, Samoa, Tonga e gli Stati Uniti durante la serie.
I tifosi di tutto il mondo affolleranno le città ospitanti, riempiranno gli stadi e seguiranno la copertura di 22 delle partite più attese dell'annuale calendario sportivo, con le squadre e i giocatori più iconici del mondo.
Alla fine della campagna, non solo vedremo quali nazioni sono davvero al top a livello mondiale, ma i tifosi avranno anche la possibilità di votare il loro Giocatore delle Series 2025. Il vincitore dello scorso anno è stato Josh van der Flier dell'Irlanda, che ha seguito le orme di Damian Penaud della Francia e di un altro irlandese, Caelan Doris.
La serie di quest'anno avrà inizio sabato 1° novembre con Inghilterra-Australia, Scozia-Stati Uniti e Irlanda-Nuova Zelanda.
Il weekend successivo offre ai tifosi sei partite imperdibili, tra cui Francia-Sudafrica.
Il terzo fine settimana prevede altre sei sfide avvincenti, tra cui Italia-Sudafrica nell'incontro inaugurale, seguito da Inghilterra-Nuova Zelanda.
Il 22 novembre, le partite comprenderanno Galles-Nuova Zelanda, Irlanda-Sudafrica e Francia-Australia.
Il tutto si concluderà il 29 novembre con Galles-Sudafrica.
Le Autumn Nations Series dell'anno scorso hanno visto l'ingresso di TNT Sports tra i partner di trasmissione di livello mondiale. L'edizione del 2025 ripartirà dal successo di questa partnership, portando ai fan nel Regno Unito e in Irlanda il meglio dello sport di élite in ogni partita internazionale, integrando la copertura della Gallagher Premiership.
I fan in Francia possono godere della copertura di TF1, che trasmetterà tutte le partite della squadra nazionale, mentre beIN SPORT coprirà tutte le altre partite del mese. In Italia, Sky Italia continua a essere la casa del rugby, cementando una lunga tradizione rugbistica. La copertura in chiaro in Irlanda sarà annunciata a tempo debito.
In tutto il mondo, i fan avranno accesso agli incontri delle Autumn Nations Series grazie alla copertura in oltre 150 territori.
Le Autumn Nations Series 2025 concluderanno un anno significativo per il rugby internazionale, con i Guinness Sei Nazioni maschili e femminili, il tour dei British and Irish Lions e la Coppa del Mondo di rugby femminile. La competizione offrirà anche un assaggio di ciò che ci attende nel 2026, con l'edizione inaugurale della Nations Cup, il nuovo torneo internazionale biennale di rugby che vedrà le migliori squadre affrontarsi con maggiore regolarità.
Tom Harrison, CEO di Six Nations Rugby, ha commentato: “Le Autumn Nations Series continuano a offrire uno spettacolo incredibile per i fan. Le città ospitanti saranno lo sfondo perfetto per un'atmosfera incredibile per i tifosi di rugby in tutto il continente. In campo, le partite mostreranno il meglio della palla ovale internazionale, con le migliori squadre del mondo che offriranno un intrattenimento eccezionale per tutto il mese di novembre
I nostri rapporti con i broadcaster e tutte le emittenti locali hanno potenziato la copertura del nostro sport e offerto un'esperienza visiva eccezionale e innovativa per i supporter. Siamo davvero entusiasti di rafforzare le nostre partnership attraverso le Autumn Nations Series di quest'anno e di portare le cose ad un livello ancora più alto nel 2025”.