Ultimi

BKT GIOCATORE EMERGENTE: I CANDIDATI DEL ROUND 2

Rising Star R2
A chiusura di un altro fine settimana epico nel Guinness Sei Nazioni 2025, ecco i nuovi giocatori che hanno avuto l'impatto maggiore
Sam Prendergast

In quella che era appena la sua seconda partenza da titolare, la prima fuori casa, nel torneo Sei Nazioni, Sam Prendergast è stato al centro di una grande prova nella vittoria sulla Scozia, dimostrandosi eccellente sia dalla piazzola - contribuendo ad un totale di 12 punti -, che nel gioco aperto. Ha controllato gli attacchi con grande precisione e una maturità ben oltre la sua età.

La sua distribuzione palla è stata altrettanto sorprendente, come dimostrato nel passaggio di 25 metri per la prima meta marcata da Calvin Nash, uno dei momenti eccezionali dell'incontro.

Blair Murray

Nonostante la sconfitta di misura per 22-15 a Roma del Galles, ci sono state delle buone prove che portano a sperare in un cambiamento positivo per i Dragoni.

Tra questi il terza linea degli Scarlets Blair Murray, che si è messo in luce in diversi momenti della gara, nonostante i suoi compagni non siano poi riusciti a concretizzare le opportunità create.

Murray ha portato avanti palla nove molte, per un totale di 51 metri e con due break nella difesa italiana. Nonostante le condizioni bibliche nella città eterna, Murray ha giocato altrettanto bene sui palloni alti.

Fin Baxter

In una partita in cui l'Inghilterra ha letteralmente strappato dai denti alla Francia la vittoria, Fin Baxter ha svolto una parte cruciale. Ha demolito la mischia francese nel finale, conquistando il calcio di punizione che ha portato i padroni di casa a stretta distanza dalla linea di meta. E allora non poteva, poi, che essere lui a segnare la sua prima meta internazionale con l'Inghilterra. Una giornata che di certo il giovane pilone ricorderà a lungo.

Loro e altri ancora potrebbero tracciare il proprio solco sulle orme di grandi leggende come Sam Warburton, Ellie Kildunne, Sarah Hunter e Johnny Sexton.