Ultimi

CONTINUITA' PER L'ITALIA

Lorenzo Cannone v Wales
Per la prima casalinga del Sei Nazioni a Roma contro il Galles, il tecnico azzurro Gonzalo Quesada ripropone gran parte del gruppo visto sabato scorso a Murrayfield

La volontà è chiaramente quella di offrire una seconda chance e una possibilità di rifarsi al gruppo che ha affrontato la Scozia ad Edimburgo nel turno inaugurale del torneo 2025, con appena due cambi, uno tra titolari e riserve, e uno forzato per infortunio.

Il colpo al ginocchio patito nei minuti finali nel tentativo di assalto e meta, vanificata da un in avanti e con grounding inutile di Paolo Garbisi, ferma ai box Simone Gesi, con il compagno delle Zebre Parma, Jacopo Trulla, che ne prenderà il posto in panchina, dove si accomoderà stavolta, dopo l'esordio assoluto nel Championship il seconda linea Dino Lamb, il cui posto nel XV di partenza sarà ripreso da Niccolò Cannone, per un blocco degli ultimi cinque uomini in mischia tutto made in Treviso.

Nel match che apre la seconda giornata del Championship andrà in scena l'unico confronto del fine settimana tra squadre entrambe sconfitte nel primo turno di gare.

La partita sarà visibile in Italia sui canali Sky, in streaming su Now e in simulcast in chiaro su Rai 2, a partire dalle ore 15 (calcio d'inizio alle 15:15).

L'Italia ha affrontato il Galles in 33 occasioni, vincendo 4 volte e ottenendo un pareggio, ma non si impone in casa contro i Dragoni dal 2007, mentre ha ottenuto due successi esterni nelle ultime sfide disputate al Principality Stadium nel 2022 e 2024.

La direzione di gara sarà affidata all'arbitro inglese Matthew Carley.

Questa la formazione dell'Italia che affronterà il Galles:

15 Tommaso Allan (USAP, 82 caps)

14 Ange Capuozzo (Stade Toulousain, 24 caps)

13 Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 42 caps)

12 Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, 24 caps)

11 Monty Ioane (LOU, 36 caps)

10 Paolo Garbisi (RC Toulon, 43 caps)

9 Martin Page-Relo (LOU, 14 caps)

8 Lorenzo Cannone (Benetton Rugby, 24 caps)

7 Michele Lamaro (Benetton Rugby, 44 caps) - capitano

6 Sebastian Negri (Benetton Rugby, 59 caps)

5 Federico Ruzza (Benetton Rugby, 60 caps)

4 Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 48 caps)

3 Simone Ferrari (Benetton Rugby, 60 caps)

2 Giacomo Nicotera (Stade Francais), 29 caps)

1 Danilo Fischetti (Zebre Parma, 48 caps)

A disposizione:

16 Gianmarco Lucchesi (RC Toulon, 29 caps)

17 Luca Rizzoli (Zebre Parma, 1 cap)

18 Marco Riccioni (Saracens, 31 caps)

19 Dino Lamb (Harlequins, 10 caps)

20 Manuel Zuliani (Benetton Rugby, 28 caps)

21 Ross Vintcent (Exeter Chiefs, 10 caps)

22 Alessandro Garbisi (Benetton Rugby, 14 caps)

23 Jacopo Trulla (Zebre Parma, 12 caps)