Il tutto in vista della sfida della domenica successiva contro la Francia, terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2025, allo Stadio Olimpico di Roma, che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e Rai 2.
Sono 33 gli azzurri convocati – cui si aggiunge come invitato l'estremo del Rovigo, ex nazionale under 20, Mirko Belloni – che si ritroveranno presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, quartier generale dell’Italia nella capitale.
Se il tecnico argentino può contare su buone notizie da un lato, con il ritorno post squalifica del pilone Mirco Spagnolo, che offre maggiori garanzie in mischia sul lato sinistro, quelle negative sono le assenze di Monty Ioane e Dino Lamb, al posto del quale è stato richiamato il seconda linea delle Zebre Parma, Matteo Canali, già in ritiro prima del match del round 1 con la Scozia.
Lamb è alle prese con un problema alla spalla sinistra, mentre Ioane è rientrato a Lione, suo club di appartenenza, per un edema articolare al ginocchio sinistro.
Contro Les Bleus, infine, possibile cinquantesima presenza internazionale per il pilone Danilo Fischetti ed il seconda linea Niccolò Cannone, quest'ultimo già titolare sabato scorso contro il Galles e verosimilmente di nuovo in coppia con il compagno al Benetton Treviso, Federico Ruzza, in cabina motori anche con la Francia, con Riccardo Favretto più quotato quale possibile sostituto.
Questi i convocati dell'Italia:
Piloni
Simone Ferrari (Benetton Rugby, 61 caps)
Danilo Fischetti (Zebre Parma, 49 caps)
Marco Riccioni (Saracens, 32 caps)
Luca Rizzoli (Zebre Parma, 2 caps)
Mirco Spagnolo (Benetton Rugby, 11 caps)
Giosuè Zilocchi (Benetton Rugby, 22 caps)
Tallonatori
Tommaso Di Bartolomeo (Zebre Parma, esordiente)
Gianmarco Lucchesi (RC Toulon, 30 caps)
Giacomo Nicotera (Stade Francais, 30 caps)
Seconde Linee
Matteo Canali (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 49 caps)
Riccardo Favretto (Benetton Rugby, 4 caps)
Federico Ruzza (Benetton Rugby, 61 caps)
Terze Linee
Lorenzo Cannone (Benetton Rugby, 25 caps)
Alessandro Izekor (Benetton Rugby, 4 caps)
Michele Lamaro (Benetton Rugby, 45 caps)
Sebastian Negri (Benetton Rugby, 60 caps)
Ross Vintcent (Exeter Chiefs, 11 caps)
Manuel Zuliani (Benetton Rugby, 29 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro Garbisi (Benetton Rugby, 15 caps)
Martin Page-Relo (LOU, 15 caps)
Stephen Varney (RC Vannes, 30 caps)
Mediani di Apertura Tommaso Allan (USAP, 83 caps)
Paolo Garbisi (RC Toulon, 44 caps)
Leonardo Marin (Benetton Rugby, 13 caps)
Centri
Giulio Bertaccini (Valorugby Emilia, 1 cap)
Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 43 caps)
Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, 25 caps)
Marco Zanon (Benetton Rugby, 17 caps)
Ali/Estremi
Ange Capuozzo (Stade Toulousain, 25 caps)
Matt Gallagher (Benetton Rugby, 2 caps)
Simone Gesi (Zebre Parma, 2 caps)
Jacopo Trulla (Zebre Parma, 13 caps)
Invitati
Mirko Belloni (FEMI-CZ Rovigo, esordiente)
Atleti non considerati per infortunio
Monty Ioane (LOU, 37 caps)
Dino Lamb (Harlequins, 11 caps)
Louis Lynagh (Benetton Rugby, 5 caps)
Paolo Odogwu (Benetton Rugby, 6 caps)
Andrea Zambonin (Zebre Parma, 9 caps)