Resoconto della partita

PREVIEW: SCOZIA-IRLANDA

Ireland v Scotland 2024
Sfida verità nella seconda giornata del Guinness Sei Nazioni 2025 ad Edimburgo, dove si affrontano due delle pretendenti al titolo finale: i padroni di casa della Scozia contro i campioni in carica dell'Irlanda
TESTA A TESTA

Nella storia ci sono stati 142 confronti tra queste due formazioni, il primo dei quali risalente al 1877. L'Irlanda ha vinto 71 volte, mentre la Scozia 66 (5 i pareggi).

L'Irlanda ha vinto sette delle ultime sfide nel Sei Nazioni - 10 in totale tra tutte le competizioni -, la serie vincente più lunga in questo match.

La Scozia ha, invece, vinto soltanto 4 delle 25 partite contro l'Irlanda nel Guinness Sei Nazioni (21 sconfitte), una percentuale del 16%, la più bassa contro tutte le nazionali affrontate nel Championship.

L'ultimo successo scozzese è del 2017, un 27-22 casalingo. Nel super sabato del 2024, l'Irlanda si è imposta 17-13 all'Aviva Stadium per confermare il titolo conquistato l'anno precedente.

STATO DI FORMA

Nella partita inaugurale, l'Irlanda ha dovuto faticare per imporsi 27-22 sull'Inghilterra. Il capo allenatore ad interim Simon Easterby ha lodato la prova del team, sottolineando in particolare il duro lavoro messo in mostra dalla squadra e la capacità dei giocatori in panchina di aggiungere ulteriore forza: "I ragazzi che hanno iniziato hanno gettato una solida base e non era semplice - ha dichiarato -. E' stato un incontro fisico e con tutto ciò che ci si poteva aspettare. La panchina ha potuto usufruire del buon lavoro fatto".

Easterby ha ulteriormente confermato l'importanza della partita contro la Scozia, dicendo che: "Ci aspettiamo una grande sfida a Murrayfield. Anche loro sono partiti bene. E' un posto dove è fondamentale andare e provare a fare il risultato. Sarà incredibilmente dura".

L'Irlanda arriva al match con 13 vittorie su 14 incontri nel Guinness Sei Nazioni, anche se la sola sconfitta è arrivata all'ultima partita sin qui disputata fuori casa, lo scorso anno contro l'Inghilterra.

La Scozia è riuscita a contenere il ritorno dell'Italia nel secondo tempo, imponendosi alla fine per 31-19. Particolarmente in palla è risultata la loro linea dei trequarti letale, capeggiata da Huw Jones, autore di una tripletta, e anche se a tratti potranno essere sembrati nervosi, ora proveranno a muovere un ulteriore passo avanti per provare a conquistare il loro primo titolo nel Sei Nazioni.

STATISTICHE

La Scozia la scorsa settimana contro l'Italia ha messo in mostra una performance quanto mai completa, totalizzando il numero maggiore di carries (162) e guadagnando più metri (529) di qualsiasi altra squadra alla prima giornata. Anche in difesa sono stati impressionanti, unica formazione in grado di concedere all'avversario meno di 400 metri (381).

Questa partita vedrà entrambe le squadre duellare per avere il possesso del pallone, dato che contro Italia ed Inghilterra hanno entrambe fatto registrare il 58% su questo dato statistico, anche qui il dato più alto dell'ultimo fine settimana.

Lo scozzese Huw Jones ha segnato tre mete nel primo turno ed è così arrivato ad un totale di 15 nel Guinness Sei Nazioni. Ancora due e potrebbe diventare il miglior marcatore di mete della Scozia nel torneo, superando Stuart Hogg (16). Lo stesso Jones, inoltre, ha segnato una meta in ciascuna delle ultime tre partite del Sei Nazioni contro l'Irlanda.

Oltre ad aver fornito tre assist da meta, l'ala irlandese James Lowe ha totalizzato il numero maggiore di metri percorsi (123) tra tutti i giocatori che hanno disputato la prima partita del Guinness Sei Nazioni 2025, appena sopra il duo scozzese costituito da Blair Kinghorn (111) e Darcy Graham (105), i soli altri due in grado di superare quota 100.

Cian Heal potrebbe giocare la sua 66esima partita nel Guinness Sei Nazioni con l'Irlanda in questo match, superando Brian O'Driscoll (65) e diventando così il giocatore con il maggior numero di presenze nel torneo per la sua nazione. Solo il gallese Alun Wyn Jones (67) e l'italiano Sergio Parisse (69) hanno disputato più gare.