Ultimi

AZZURRINI AL VIA

U20 Ita v Sco 2025
L'Italia under 20 vicina all’esordio nel Sei Nazioni 2025. La squadra di coach Roberto Santamaria in campo venerdì 31 gennaio all’Hive Stadium di Edimburgo

Gara che inizierà alle 20:15 italiane e che sarà trasmessa da Sky Sport Arena e in simulcast in chiaro su RaiSport.

Per partire con il piede giusto, la squadra ha lavorato duramente in settimana, come spiegato dallo stesso Santamaria: “La preparazione a questo esordio è stata positiva per ciò che abbiamo visto in campo. Gli allenamenti con la nazionale maggiore della scorsa settimana ci hanno dato una spinta in più in termini di velocità di gioco e di spostamento.

Ora dobbiamo concentrarci sul recupero fisico e mentale per affrontare una trasferta importante come Edimburgo.

Troveremo una squadra in crescita come la Scozia: ci aspetta una partita dura e fisica, ma lo spirito dei ragazzi è giusto: aspettiamo il calcio d’inizio con un senso di attesa che sono sicuro sarà proficuo nell’ottica del rendimento in campo”. Scozia-Italia sarà arbitrata dall’inglese Sara Cox. Gli assistenti saranno i suoi connazionali Anthony Woodthorpe e Joe James, mentre il TMO sarà affidato al gallese Adam Jones.

La formazione degli Azzurrini:

15 Gianmarco Pietramala (Unione Rugby Firenze)

14 Jules Ducros (Montpellier Herault Rugby)

13 Federico Zanandrea (Mogliano Veneto Rugby)

12 Edoardo Todaro (Northampton Saints Academy)

11 Malik Faissal (Rugby Parma FC 1931)

10 Roberto Fasti (Rugby Casale)

9 Niccolò Beni (Biarritz Olympique)

8 Giacomo Milano (Rugby Noceto FC) - capitano

7 Nelson Casartelli (Rugby Paese)

6 Antony Miranda (Rugby Paese)

5 Enoch Opoku Gyamfi (Bath Rugby Academy)

4 Tommaso Redondi (Verona Rugby)

3 Bruno Vallesi (Rugby Viadana 1970)

2 Alessio Caiolo Serra (Stade Olympique Chambérien Rugby)

1 Sergio Pelliccioli (Rugby Petrarca)

A disposizione:

16 Giacomo Casiraghi (Biella Rugby Club)

17 Christian Brasini (Livorno Rugby)

18 Nicola Bolognini (Rugby Badia 1981)

19 Pietro Melegari (Cus Torino)

20 Carlo Antonio Bianchi (Unione Rugby Firenze)

21 Matteo Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)

22 Pietro Celi (Livorno Rugby)

23 Giacomo Ndoumbe Lobe (Rugby Paese)

Dall'altra parte, il capo allenatore Kenny Murray ha altrettanto effettuato le sue scelte per una sfida che riporta gli under 20 scozzesi sulla scena internazionale dopo il successo al World Rugby U20 Trophy la scorsa estate, una vittoria che ha garantito la promozione quest'anno al World Rugby U20 Championship.

In prima linea, Oliver McKenna parte sul lato sinistro, mentre dalla parte opposta ci sarà Ollie Blyth-Lafferty e in mezzo come tallonatore Joe Roberts. Dan Halkon sarà assieme a Charlie Moss in seconda linea, mentre in terza i flanker sono Christian Lindsay in chiusa, Billy Allen sul lato aperto e Reuben Logan come numero 8.

In cabina di regia, Noah Cowan sarà subito dietro la mischia, con Matthew Urwin all'apertura. Il capitano Johnny Ventisei, origini italiane, sarà il primo centro in coppia con Kerr Yule.

Infine, il triangolo allargato costituito da Fergus Watson e Guy Rogers alle ali e Jack Brown come estremo.

In panchina, il tallonatore di riserva Seb Stephen, con gli altri ricambi di prima linea Jake Shearer e Ryan Whitefield. Per la mischia, completano le riserve il seconda linea Bart Godsell e il flanker Oliver Duncan. Tra i trequarti, invece, Hector Patterson pronto a subentrare da mesiano di mischia, Ross Wolfenden ad offrire un'alternativa all'apertura o come estremo e Nairn Moncrieff altrettanto polivalente.

Queste le parole di Murray in vista dell'esordio nel torneo: "Il gruppo è molto emozionato per l'inizio di questo Sei Nazioni. Abbiamo avuto una lunga preparazione e ora non vediamo l'ora di scendere finalmente in campo. Ci siamo allenati molto assieme nelle ultime settimane e siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose.

Sarà interessante vedere questi ragazzi confrontarsi a livello internazionale nel Sei Nazioni under 20. Vogliamo mettere in campo una prova di cui andare fieri e da cui partire per costruire un buon torneo e un'altrettanta positiva Coppa del Mondo in estate, quindi è importante partire con il piede giusto e giocare come sappiamo di poter fare".

La formazione della Scozia under 20 contro l'Italia:

15 Jack Brown (Edinburgh Rugby)

14 Guy Rogers (University of Surrey/Harlequins)

13 Johnny Ventisei (Glasgow Warriors) - capitano

12 Kerr Yule (Glasgow Warriors)

11 Fergus Watson (Glasgow Warriors)

10 Matthew Urwin (Glasgow Warriors)

9 Noah Cowan (Brunel University/Ealing Trailfinders)

1 Oliver McKenna (Glasgow Warriors)

2 Joe Roberts (Glasgow Warriors)

3 Ollie Blyth-Lafferty (Edinburgh Rugby)

4 Charlie Moss (Montpellier)

5 Dan Halkon (Glasgow Warriors)

6 Christian Lindsay (Loretto School/Edinburgh Rugby)

7 Billy Allen (Dungannon RFC)

8 Reuben Logan (Northampton Saints)

A disposizione:

16 Seb Stephen (Edinburgh Academical FC)

17 Jake Shearer (Glasgow Warriors)

18 Ryan Whitefield (Biggar RFC)

19 Bart Godsell (Loughborough University)

20 Oliver Duncan (Edinburgh Rugby)

21 Hector Patterson (Edinburgh Rugby)

22 Ross Wolfenden (Edinburgh Rugby)

23 Nairn Moncrieff (Edinburgh Rugby)