Stadio Comunale di Monigo, Treviso
Italia U20 v Galles U20 18-20 (15-10)
Italia U20 - Mete: Ducros, Casartelli Trasformazioni: Fasti (1) Calci: Fasti (2)
Galles U20 - Mete: Bowen, Thomas (2) Trasformazioni: Ford (1) Calci: Ford (1)
Player of the Match: Harry Thomas (Galles)
Sfuma la seconda vittoria dopo quella della scorsa settimana ad Edimburgo contro la Scozia per l'Italia under 20, che cede 18-20 con il Galles nel primo match casalingo a Treviso.
Partita che sembra mettersi subito in discesa con un calcio piazzato di Roberto Fasti al pronti-via.
Al 16' la prima meta italiana, sfruttando un vantaggio precedente per provare il calcio passaggio all'ala da parte di Fasti verso Jules Ducros, che lascia rimbalzare e poi schiaccia all'angolo.
La reazione gallese arriva nel secondo quarto con un passaggio allargato a tutta per Tom Bowen, che rientra evitando l'avversario diretto e si tuffa in bandierina, e poi dopo la mezz'ora con un calcio mandato in touche ai cinque metri, maul e grounding del tallonatore Harry Thomas, che ribaltano così la situazione, portando il punteggio sull'8-10.
Nel finale di primo tempo, ancora con una serie di vantaggi a disposizione, l'Italia insiste vicino alla linea di meta gallese con una serie di pick and go, fino a quando il flanker Nelson Casartelli trova il varco giusto che, con la trasformazione di Fasti, porta le squadre al riposo sul 15-10.
La ripresa si apre nel segno del Galles che prima va vicino a marcare da maul (salva Anthony Miranda), poi in fotocopia segna ancora con Thomas sul lato opposto, per la doppietta personale e il vantaggio con la trasformazione di Harri Ford, ma è una continua altalena di punteggio e gli Azzurrini ritornano avanti 18-17 con un calcio piazzato da Fasti.
Prima dell'ora di gioco, gli ospiti si vedono, poi, annullare la meta del possibile nuovo controsorpasso con Dan Gemine, per un fallo precedente, ma riescono comunque a rifarsi al 70' con la punizione di Ford che vale il 18-20.
Finale di tensione e stanchezza con l'Italia che a due minuti dalla fine va vicina alla meta in contrattacco con Malik Faissal, che però perde palla in avanti al momento di schiacciare, ma trova comunque il calcio potenzialmente decisivo a meno di sessanta secondi dal fischio. Fasti però manda l'ovale a lato e il Galles torna al successo esterno a cinque anni di distanza dall'ultima volta.
COMMENTI
Roberto Santamaria - capo allenatore Italia under 20: "Più che rabbia c'è dispiacere per i ragazzi che hanno lottato fino alla fine e sono riusciti anche negli ultimi minuti a creare opportunità per segnare, non ci siamo riusciti, ma fa parte del gioco. Vediamo alcune cose positive nella performance, aree del gioco che volevamo migliorare rispetto alla scorsa settimana, come ad esempio la mischia che nel secondo tempo è uscita bene. Sapevamo che sarebbe stata una battaglia durissima nel breakdown e così è stata, loro hanno grande abilità e sono riusciti a metterci pressione, mentre noi dovevamo essere più precisi. Dispiace per i ragazzi perché era una partita a portata di mano, però ci sono tante cose positive da tenere in considerazione, come la capacità dei ragazzi di non mollare, di rimanere attaccati alla partita anche quando avevamo perso un po' di momentum, la mischia ordinata, la capacità di gestire il territorio nel primo tempo da parte della nostra mediana, quindi rispetto al nostro percorso i ragazzi stanno apprendendo, migliorando e lavorando veramente in maniera dura".
Giacomo Milano - capitano Italia under 20: "Ce lo siamo detti in settimana, abbiamo lavorato con l'idea di confrontarci con una squadra che non molla mai e così è stato. Abbiamo avuto due cali, uno dopo i primi 15-20 minuti che c'è costato una loro meta e poi nel secondo tempo e abbiamo reagito troppo tardi. L'avevamo preparata bene, ma fondamentalmente abbiamo perso da soli. Ci portiamo a casa la consapevolezza di ciò che siamo e di quello che possiamo diventare, non è ovviamente un calcio che decide la prestazione, ma lavoreremo già da domani per preparare la prossima partita, tenendo le cose positive al di là del risultato".