Galles U20 - Irlanda U20, Rodney Parade, Newport
Galles U20 20 (14)
Mete: Meta di punizione, S. Emanuel
Trasformazioni: Wilde
Calci piazzati: Wilde, Ford
Irlanda U20 12 (12)
Mete: Walker, Smyth
Trasformazioni: -
Calci piazzati: Green
Player of the Match: Sam Scott (Galles)
Il Galles ha mantenuto un vantaggio di misura per 14-12 all'intervallo, dopo un primo tempo combattutissimo contro i pari età dell'Irlanda.
I padroni di casa hanno iniziato nel migliore dei modi, guadagnando una meta tecnica nei minuti iniziali, prima che Steff Emanuel mostrasse tutta la sua velocità fulminante, rincorrendo un pallone vagante e schiacciandolo in meta per la seconda segnatura.
La resistenza difensiva del Galles è stata messa alla prova nelle fasi successive, ma la squadra ha retto con determinazione, respingendo per due volte l'Irlanda nei pressi della linea di meta grazie anche all'intervento del TMO.
L'Irlanda, però, è cresciuta costantemente nel match. Henry Walker ha sfruttato alla perfezione una touche ben orchestrata per sbloccare il tabellino, e, avvicinandosi l’intervallo, gli ospiti hanno aumentato la pressione. La loro insistenza è stata premiata quando Eoghan Smyth ha sfondato poco prima del fischio, riducendo lo svantaggio a soli due punti.
Con l’inerzia ora dalla parte ospite, sembrava preannunciarsi una ripresa emozionante.
L'Irlanda ha dato tutto nella seconda parte, ma il Galles ha resistito con determinazione, guidato da un incredibile Harry Beddall, autore di ben 34 placcaggi per respingere assalto dopo assalto.
La difesa gallese, orchestrata dall'estremo Jack Woods, non si è mai spezzata, forzando turnover decisivi e impedendo agli irlandesi di varcare la linea di meta nei minuti finali. In totale, il Galles ha messo a segno 228 placcaggi nell’arco della partita.
Il momento decisivo è arrivato nel finale, quando Harri Ford ha mantenuto il sangue freddo e ha centrato i pali con un calcio di punizione dopo una mischia dominante del pacchetto gallese, portando il punteggio sul 17-12. Lo stesso Ford ha poi arrotondato ulteriormente con un altro piazzato al 78', fissando il risultato sul 20-12.
Questa vittoria segna il primo doppio successo consecutivo del Galles negli ultimi cinque anni e la prima affermazione sull'Irlanda dal 2018, una prova della resilienza e della disciplina difensiva inculcate dal coach Richard Whiffin. Il duro lavoro della squadra e la capacità di alzare la pressione nei momenti chiave hanno garantito un trionfo meritato e memorabile.