

Risultati salienti della seconda giornata del Guinness Women's Six Nations mentre l'Irlanda ospita l'Italia.
L'Irlanda proverà a ripartire dai minuti finali della prova con la Francia alla prima giornata, mentre l'Italia dalla vittoria dello scorso anno nel confronto di Parma.
Il capo allenatore irlandese Scott Bemand ha indicato la formazione che domenica a Dublino ospiterà l'Italia all'RDS nella seconda giornata del Guinness Women's Six Nations.
Annunciate le scelte di Giovanni Raineri per la sfida di domenica pomeriggio all'RDS che chiuderà la seconda giornata del Guinness Sei Nazioni femminile.
L'apertura del Valsugana rappresenta una scelta di valore già oggi, ma soprattutto ha in mano le chiavi del domani azzurro al femminile.
Conosciamo meglio l'apertura della nazionale italiana, che dopo una lunga carriera a Colorno, è approdata in Francia per la sua prima esperienza all'estero.
Lo staff medico della nazionale femminile italiana ha sottoposto le atlete al consueto check dopo la partita di domenica 24 marzo contro l’Inghilterra, valida per la prima giornata del Guinness Women’s Six Nations.
La prima giornata del Guinness Sei Nazioni femminile è appena trascorsa e le sorprese non sono mancate - parola di Manuela Furlan!