Ecco il #TopMoment della prima giornata scelto da Brian Moore pubblicato dai tifosi dell’RBS 6 Nazioni:
Ricordate che avrete la possibilità di vincere un orologio Tissot se il vostro tweet o post verrà selezionato dalla nostra giuria! VOTA IL #TOPMOMENT UFFICIALE Tissot, cronometrista ufficiale dell’RBS 6 Nazioni, ha invitato alcune leggende ed esperti di rugby a condividere le loro opinioni sulle partite e sulle squadre durante il campionato. Per la prima giornata, Brian Moore condivide la sua selezione di #TopMoments.
È ora il tuo turno di votare per il #TopMoment ufficiale della Prima Giornata. Il weekend di apertura dell’RBS 6 Nazioni ha visto vittorie per la Scozia, l’Inghilterra e il Galles, il tutto sotto l’occhio vigile dell’ex tallonatore inglese Brian Moore.
Inizia ad Edimburgo, dove la Scozia batte l’Irlanda 27-22, seguita da una vittoria di 19-16 per l’Inghilterra sulla Francia, fino a domenica, quando il Galles recupera e batte l’Italia 33-7.
Ecco cosa ha da dire Moore sulla giornata, individuando il suo #TopMoment Tissot per ogni partita:
Stuart Hogg si contorge per liberarsi da un placcaggio e si tuffa per la prima meta scozzese Come la gran parte degli spettatori non mi aspettavo che la Scozia vincesse contro l’Irlanda ma è stata una vittoria ampiamente meritata. Nel primo tempo sono rimasto sorpreso dalla facilità con cui hanno trovato spazio in larghezza e hanno sfruttato le loro occasioni.
C’è una grande differenza dalle squadre scozzesi precedenti, che sono sempre stati in grado di bisticciare e sono particolarmente forti al punto d’incontro, ma non sono sempre stati in grado di sfruttare abbastanza occasioni.
Questa volta hanno dimostrato di saper cogliere queste opportunità, ed hanno inoltre avuto la pazienza di ritornare e vincere alla fine, dopo che l’Irlanda ha iniziato a controbattere. Non si sono fatti prendere dal panico e sono stati in grado di concludere la partita. Conosco qualche scozzese che aspettava di vedersi sfuggire nuovamente una vittoria .
Il fatto che ci sono riusciti nonostante le difficoltà in mischia è stato impressionante. Perdere WP Nel li ha indeboliti, e questa sarà una preoccupazione prossima, soprattutto contro il grande pacchetto di mischia francese nella prossima partita. Il mio #TopMoment è stata la prima meta di Stuart Hogg. Ha fatto una bellissima pirouette per liberarsi dall’ultimo uomo e superare la linea. È il genere di occasione che non sempre avrebbero sfruttato, ma è stato un ottimo modo per portarsi in vantaggio.
La meta finale di Ben Te’o guadagna all’Inghilterra una vittoria nel Le Crunch L’Inghilterra ha battuto la Francia a Twickenham, ma devo dire che non li ho mai visti così dominati fisicamente sotto Eddie Jones.
È stato solo con le sostituzioni che sono stati in grado di rigirare la partita, ma la Francia ha conquistato terreno regolarmente con la palla in mano per gran parte dell’incontro.
È incredibile pensare che la Francia non sia riuscita a vincere considerando il loro gioco dominante e che sono stati in grado di respingere l’Inghilterra. Ma sono rimasto veramente colpito dalla difesa in recupero dell’Inghilterra.
Sono sembrati sempre così calmi sotto pressione, e sono stati in grado di tenere la Francia ad una sola meta, nonostante le occasioni.
Ciò che può essere detto sicuramente è che la panchina ha avuto un forte impatto, mentre la panchina francese non poteva avere la stessa influenza.
Le portate di James Haskell hanno fatto una grande differenza e penso che siano diventati molto più equilibrati una volta che è entrato. Anche Maro Itoje è sembrato molto meglio in seconda linea, una volta che vi è tornato.
Questo ha aiutato anche la rimessa laterale, inizialmente sembravano quasi avere troppe opzioni, cosa che ha portato una certa confusione. Il mio #TopMoment è stata la meta di Ben Te’o. l’Inghilterra è stata davvero in grado di trasformare la partita con l’entrata dei cambi. È stato solo a questo punto che hanno iniziato a respingere i francesi e sono stati in grado di aumentare il ritmo. La pressione ha dettato la fine e sono stati in grado di continuare la loro corsa vincente.
Il passaggio interno geniale di Sergio Parisse inganna tutti gli spettatori Il Galles ha vinto in Italia e penso che sia stato uno spettacolo piuttosto impressionante. Penso che chiunque si aspettasse che avrebbero segnato sette o otto mete sia stato irrealistico. È stata una performance decente anche se potrebbero rimpiangere quel punto bonus. Per l’Italia devo essere un po’ preoccupato riguardo all’area da dove arriveranno i punti. Sergio Parisse è stato eccezionale, ha portato come Louis Picamoles diverse volte e ha fatto tanto altro. Ma Conor O’Shea ha un grande lavoro per le mani se vuole rigirare questa squadra e sembra che ci vorrà un po’. Il mio #TopMoment è stato di Parisse, con il suo passaggio corto interno a Abraham Steyn. È stato un passaggio cieco quindi c’è stata un po’ di fortuna, ma sapeva di avere qualcuno al suo interno. Hanno finito col segnare, quindi gli è andata molto bene. È un giocatore fantastico e la sua prestazione è stata eccezionale in ogni campo. Eccellente selezione di Brian Moore, ma sei tu ad avere l’ultima parola! Vota ora per il #TopMoment ufficiale della prima giornata per la possibilità di vincere un orologio Tissot. Vota qui: https://www.tissotwatches.com/en-gb/shop/rugby.html