Ecco il #TopMoment della quarta giornata scelta da Gareth Thomas tra i post dei tifosi dell’RBS 6 Nazioni:
Ricordate che avrete la possibilità di vincere un orologio Tissot se il vostro tweet o post verrà selezionato dalla nostra giuria! Tissot, cronometrista ufficiale dell’RBS 6 Nazioni, ha invitato alcune leggende ed esperti di rugby a condividere le loro opinioni sulle partite e sulle squadre durante tutto il campionato. Per la quarta giornata, l’ex capitano del Galles Gareth Thomas condivide la sua selezione di # TopMoments.
È ora il tuo turno di votare per il #TopMoment ufficiale della Quarta Giornata.
La quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni vede l’Inghilterra incoronata campionessa per la seconda stagione consecutiva, mentre il Galles e la Francia tornano a registrare rispettivamente impressionanti vittorie contro l’Irlanda e l’Italia.
Tutto è iniziato il venerdì sera quando il Galles ha abbattuto l’Irlanda 22-9 per terminare le loro speranze del titolo, dopodichè sabato la Francia ha superato l’Italia 40-18 a Roma.
Poi, con la possibilità del titolo RBS 6 Nazioni in offerta in caso di vittoria, l’Inghilterra ha prodotto una prestazione dominante per battere la Scozia 61-21, vincendo la Coppa di Calcutta e l’RBS 6 Nazioni in un colpo solo. Questo è ciò che ha da dire Thomas sulla giornata, individuando il suo #TopMoment Tissot per ogni partita: George North ha segnato due volte contro l’Irlanda venerdi’ sera Galles v Irlanda: L’emozione dei giocatori gallesi, in particolare di George North dopo la sua meta e di Ken Owens dopo la marcatura di Jamie Roberts
Penso che sia stata davvero una buona prestazione da una squadra gallese che si trovava sotto enorme pressione. Penso che abbiano sconfitto una buonissima squadra irlandese e a tratti l’hanno fatta sembrare parecchio ordinaria, il chè li rende meritevoli di grandi complimenti.
È stato bello vedere la reazione dei giocatori e queste partite del venerdì sera a Cardiff stanno iniziando a diventare molto iconiche.
Quando si guarda indietro alla prestazione del Galles in questo campionato, con l’eccezione del secondo tempo in Scozia, hanno giocato molto bene.
Ne saranno rimasti molto delusi e questa è stata per i giocatori una possibilità per dimostrare che si meritano ancora il posto.
Sono stato veramente contento per George North in particolare, ci sono state critiche e queste fanno parte del gioco professionista.
Bisogna saperle prendere, così come ci si assapora la lode, tutto rimane a come si risponde. Non avevamo ancora visto molto della sua corsa dritta e ciò che lo ha sempre contraddistinto, ma la pressione era su di lui ed è stato bello vederlo dimostrare quanto vuole mantenere il suo posto.
L’Irlanda non era poi così tanto lontana comunque e la meta annullata di Rory Best è stata enorme nel contesto della partita. Robbie Henshaw si è scaldato e da lì imparerà, andando avanti.
Capita a tutti, mi ricordo di aver giocato contro la Francia in una partita in cui abbiamo avuto una giocata dove io dovevo entrare in mischia come numero 8. La palla mi è uscita dietro ed un minuto più tardi ci siamo ritrovati a difendere la nostra linea. Non è facile provare cose che non sei abituato a fare!
Per il mio #TopMoment Tissot vado per l’emozione che hanno mostrato i giocatori. Che si trattasse di George North quando ha segnato la sua seconda meta, o Ken Owens in disparte dopo la meta di Jamie Roberts, si vedeva quanto fosse importante per loro. È stato bello vedere quella risposta emotiva da tutta la squadra.
Gaël Fickou ha segnato una delle quattro mete francesi contro l’Italia Italia v Francia: la meta di Gaël Fickou Ero a Roma per la partita dell’Italia contro la Francia e credo che sia stata una partita che l’Italia ha preso di mira. Hanno avuto dei buoni precedenti di recente contro la Francia, in modo da potersi prendere un po’ di sicurezza, ma hanno avuto difficoltà a fine partita come l’hanno avuta nella maggior parte delle partite.
La Francia cerca sempre di giocare veramente molto rugby e se gli si lascia fare, diventano molto pericolosi.
Abbiamo visto finora nel campionato che alcune squadre sono state in grado di frenarli. Questa è sempre la cosa contro la Francia, loro vogliono giocare a rugby e tu vuoi impedirglielo.
Abbiamo visto sabato che, se gli si dà spazio e tempo, te la faranno pagare.
Louis Picamoles è stato semplicemente eccezionale così come lo è stato in tutto campionato ed i tre esterni hanno apprezzato molto lo spazio che hanno avuto. Brice Dulin è rientrato ed è stata la partita perfetta per uno come lui che è veramente pericoloso dal retro. Penserei che abbia fatto abbastanza per tenersi quella maglia da Scott Spedding.
Il mio #TopMoment Tissot è stata la prima meta francese di Gaël Fickou. È partita da Dulin, che l’ha iniziata a far scorrere dai suoi 22 e sono stati poi in grado di leggere gli spazi e creare buchi per la marcatura di Fickou. Ha notato i prima linea italiani di fronte a sé, avrebbe sempre potuto batterli.
Jonathan Joseph ritorna nella squadra inglese e mette a segno una tirpletta contro la Scozia Inghilterra v Scozia: la tripletta di Jonathan Joseph È incredibile pensare che si mettevano in discussione le prestazioni dell’Inghilterra nelle giornate precedenti a sabato, anche se si stavano avvicinando ad una vittoria che avrebbe eguagliato il record mondiale.
Questo potrebbe aver giocato un ruolo nel modo in cui si sono esibiti ed il modo in cui è andata la partita, non c’è nessun fan scozzese che avrebbe voluto una cosa del genere.
Gli inglesi sono stati, a tratti, intoccabili ed hanno giocato un rugby brillante. Sono sicuro che Eddie Jones aspettava il momento in cui giocassero in questo modo e se non sono la migliore squadra del mondo, sono sicuramente tra le prime due.
Per la Scozia è stato uno di quei giorni in cui non c’è stato molto che avrebbero potuto fare probabilmente, dovranno semplicemente riprendersi da questo.
Il mio #TopMoment Tissot è stata la tripletta di Jonathan Joseph. E pensare che stesse giocando a “club rugby” quando l’Inghilterra ha giocato contro l’Italia, ha chiaramente voluto dimostrare qualcosa. Segnare una tripletta è una cosa impressionante, ma questa era una partita davvero importante. Per me questo è stato come Lionel Messi, il modo in cui i grandi giocatori si alzano nelle grandi partite. Aver segnato una tripletta è un risultato davvero impressionante per lui. Eccellente selezione di Gareth Thomas, ma sei tu ad avere l’ultima parola!
Vota ora per il #TopMoment ufficiale delle seconda giornata per la possibilità di vincere un orologio Tissot.
Vota qui: https://www.tissotwatches.com/en-gb/shop/rugby.html/#competiton-top-moment